+39 3496337323 - tania.imperi@taniaimperi.it

Smetti di AGGIUNGERE DOLORE al dolore!
Smetti di alimentare il tuo dolore, attraverso i tuoi pensieri e le tue parole.
 
Smetti di focalizzare la tua stessa mente su quel dolore, facendolo diventare il centro della tua vita.
Smetti di parlare del tuo dolore e raccontare il tuo dolore, rischiando di ingrandirlo, appesantirlo e renderlo ancora più importante. 
Smetti subito.
  
La vita ti porta esperienze che possono causarti sofferenza e pena.  
Davanti a queste emozioni hai due possibilità.
 
La prima possibilità è di farti travolgere dal dolore, cadere nel suo vortice e rimanerne ostaggio.
 
In questo modo ti rendi incapace di vedere possibilità, di attivare la creatività e di muoverti in qualsiasi direzione.
 
Sei sequestrato dall’intensità emotiva e non sei in grado di agire, ma solo di re-agire.
E i modi in cui re-agisci possono essere solo tre: ti isoli, ti arrabbi o ti deprimi per il tuo dolore.
Tutte reazioni inutili, che consumano una grande quantità della tua energia vitale, lasciandoti, però, esattamente al punto dove sei.
 
La seconda possibilità è di vivere e sentire il tuo dolore, ma senza farti travolgere dal vortice delle emozioni.
 
In questo modo ti rendi capace di agire, di vedere soluzioni, di immaginare possibilità e di spostare lo sguardo oltre questa emozione del momento.
 
Attraverso la consapevolezza, puoi distinguere l’emozione dal soggetto che la sta provando: tu.
Attraverso la consapevolezza, puoi accettare il dolore come parte della vita, esattamente come la è la gioia.
 
Attraverso la consapevolezza, puoi stare con il tuo dolore senza aggiunte inutili. E queste aggiunte inutili sono le considerazioni, i ragionamenti, le interpretazioni dell’evento che ha causato quell’emozione. 
 
Attraverso la consapevolezza, puoi trasformare la tua ferita in una rinascita.
  
Semplicemente, smetti di aggiungere dolore al dolore.
 
Permettiti di distinguere l’emozione dai pensieri, stai con ciò che provi e solo con ciò che provi, senza aggiungere altro e poi, lasciala andare.
 
Libera le tue emozioni dai tuoi pensieri.
 
Con amore ❤️
Dott.ssa Tania Imperi
  
 

Le emozioni sono da riconoscere, accogliere, provare, liberare e lasciare andare. Evita di fare l’errore di combatterle.
Ricorda sempre che le emozioni che provi sono frutto dei pensieri che fai: cambia i tuoi pensieri e cambieranno anche le emozioni associate. Il Manuale per imparare a cambiare i tuoi pensieri lo trovi qui:
 

*Le Pillole di Crescita Consapevolezza Cambiamento
(Il mercoledi sulla Pagina Facebook “Tania Imperi”)

PUO’ PIACERTI LEGGERE ANCHE:
 

SMETTI DI COMPLICARTI LA VITA

   Smetti di Complicarti la Vita!Smetti di credere difficile quello che difficile non è. Smetti subito.  Quante volte ti sei arreso, davanti a qualcosa che non comprendevi?Quante volte ti sei fermato, di fronte a un ostacolo che non sapevi come affrontare?Quante volte sei caduto, senza sapere come rialzarti e ripartire?Quante volte, per paura di sbagliare ancora, non …

0 comments

EMOZIONI O SENTIMENTI?

Quale è a differenza tra un’emozione e un sentimento? E possibile gestire un sentimento? E un’emozione? E come fare? Iniziamo a chiarire le cose su questo argomento così importante. Un’emozione è un movimento passeggero. Percepire un’emozione significa prendere coscienza che c’è, che esiste, riconoscerla chiamandola per nome e permetterle di esistere. Da questo stato di …

0 comments

GESTISCI LE TUE EMOZIONI

Le emozioni negative come rabbia, paura, senso di colpa, vergogna, sono spesso percepite come qualcosa di cui liberarsi o da cui guarire. Quasi si trattasse di una malattia, di un disturbo o di una patologia da curare. Oppure, davanti a queste emozioni si prova a resisterle, a scappare, a combattere. Quasi fossero un ospite indesiderato …

0 comments

EMOZIONI

Rabbia, allegria, paura, gioia, senso di colpa, euforia, incertezza, soddisfazione, vergogna, tristezza, frustrazione.Appena inizi ad ascoltarti e a prestarti attenzione, il mondo delle emozioni appare in tutta la sua varietà e forza.  Spesso le emozioni, inoltre, non viaggiano da sole. Ad esempio: sei felice e provi gioia della tua felicità, quindi ti entusiasmi e provi una sensazione …

2 comments

SMETTI DI AGGIUNGERE DOLORE

Smetti di AGGIUNGERE DOLORE al dolore!Smetti di alimentare il tuo dolore, attraverso i tuoi pensieri e le tue parole. Smetti di focalizzare la tua stessa mente su quel dolore, facendolo diventare il centro della tua vita.Smetti di parlare del tuo dolore e raccontare il tuo dolore, rischiando di ingrandirlo, appesantirlo e renderlo ancora più importante. Smetti subito.  La …

0 comments
 

TI PIACE QUESTO ARTICOLO? CONDIVIDILO CON I TUOI AMICI: 

Commenti


    Commenta!


Commenta qui se non hai Facebook

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Top
Website is Protected by WordPress Protection from eDarpan.com.