+39 3496337323 - tania.imperi@taniaimperi.it

Rabbia, allegria, paura, gioia, senso di colpa, euforia, incertezza, soddisfazione, vergogna, tristezza, frustrazione.
Appena inizi ad ascoltarti e a prestarti attenzione, il mondo delle emozioni appare in tutta la sua varietà e forza. 
 
Spesso le emozioni, inoltre, non viaggiano da sole. 
Ad esempio: sei felice e provi gioia della tua felicità, quindi ti entusiasmi e provi una sensazione generale di euforia.
Oppure: sei impaurito e ti arrabbi per aver paura, poi ti senti in colpa perché ti sei arrabbiato e ti intristisci perché ti sei sentito in colpa.
 
Il mondo delle emozioni è così vasto, imprevedibile e interconnesso, che a volte puoi credere sia meglio EVITARLO, piuttosto che incontrarlo.
 
Può esserti stata trasmessa l’idea che, provare emozioni, limiti il controllo di te stesso e della tua vita.
Possono averti detto che i maschi non piangono e le femmine non si arrabbiano.
Possono averti insegnato che se manifesti le tue emozioni, puoi essere giudicato.
 
E tu stesso, attraverso le tue stesse esperienze, hai imparato quanto male fanno le emozioni di dolore, e, per evitarle, puoi aver scelto inconsciamente di rinunciare anche alle emozioni positive. 
 
Se è così, quello che hai fatto è stato chiuderti e smettere di sentirti.
Hai imparato a distrarti, a soffocare, a ignorare.
E piano, piano, con il tempo, questo atteggiamento difensivo è diventato un’abitudine, cui ormai, oggi, non fai più caso.
 
Ma, facendo così, stai soffocando e ignorando te stesso, oltre che le tue emozioni.
Chiudere le porte a un possibile dolore, inoltre, chiude le porte anche alla gioia.
 
Quello che hai bisogno di fare, per vivere a pieno la tua vita, in tutte le sue sfaccettature, è riappropriati della tua capacità di sentire e provare le tue emozioni.
Tutte le tue emozioni.
Puoi farlo.
Datti il permesso di farlo.
 
E’ importante che tu comprenda che le emozioni non vanno controllate, ma GESTITE.
Prova e accetta le tue emozioni, tutte le tue emozioni, e poi scegli.
Scegli se seguirle, per quanto tempo seguirle, e fino a dove seguirle.
 
Trova un punto di equilibrio tra il farti travolgere all’infinito da uno stato d’animo e il non provarlo affatto.
Tra l’essere troppo emozionale e l’essere assolutamente insensibile alle emozioni.
Tra il vivere attraverso le emozioni e il chiuderle fuori dalla porta del tuo cuore.
 
Puoi scegliere.
Sì, lo puoi fare.
Perché è solo un’emozione, e tu sei molto di più delle tue emozioni
 
Fermati, ascolta, percepisci, semplicemente osserva, senza giudicare, senza ragionare.
Le emozioni nascono, arrivano a un culmine e, se non le combatti, non le reprimi, non le vuoi spiegare, si affievoliscono e poi scompaiono da sole. 
 
Provaci.
Adesso.
Ascoltati: che emozione stai provando?
Datti il permesso di sentirla e poi, semplicemente, lasciala andare. 
 
Con amore  ❤️
Dott.ssa Tania Imperi
 
Per imparare a gestir ele tue emozioni e trovare un punto di equilibrio, il passo più semplice è iniziare a guidare i tuoi pensieri legati a quell’emozione:
 
 
 

 
*LE PILLOLE DEL MERCOLEDÌ DI CRESCITA CONSAPEVOLEZZA CAMBIAMENTO
(Il MERCOLEDÌ sulla Pagina Facebook “Tania IMperi”)
 

PUO’ PIACERTI LEGGERE ANCHE:
 

SMETTI DI COMPLICARTI LA VITA

   Smetti di Complicarti la Vita!Smetti di credere difficile quello che difficile non è. Smetti subito.  Quante volte ti sei arreso, davanti a qualcosa che non comprendevi?Quante volte ti sei fermato, di fronte a un ostacolo che non sapevi come affrontare?Quante volte sei caduto, senza sapere come rialzarti e ripartire?Quante volte, per paura di sbagliare ancora, non …

0 comments

EMOZIONI O SENTIMENTI?

Quale è a differenza tra un’emozione e un sentimento? E possibile gestire un sentimento? E un’emozione? E come fare? Iniziamo a chiarire le cose su questo argomento così importante. Un’emozione è un movimento passeggero. Percepire un’emozione significa prendere coscienza che c’è, che esiste, riconoscerla chiamandola per nome e permetterle di esistere. Da questo stato di …

0 comments

GESTISCI LE TUE EMOZIONI

Le emozioni negative come rabbia, paura, senso di colpa, vergogna, sono spesso percepite come qualcosa di cui liberarsi o da cui guarire. Quasi si trattasse di una malattia, di un disturbo o di una patologia da curare. Oppure, davanti a queste emozioni si prova a resisterle, a scappare, a combattere. Quasi fossero un ospite indesiderato …

0 comments

EMOZIONI

Rabbia, allegria, paura, gioia, senso di colpa, euforia, incertezza, soddisfazione, vergogna, tristezza, frustrazione.Appena inizi ad ascoltarti e a prestarti attenzione, il mondo delle emozioni appare in tutta la sua varietà e forza.  Spesso le emozioni, inoltre, non viaggiano da sole. Ad esempio: sei felice e provi gioia della tua felicità, quindi ti entusiasmi e provi una sensazione …

2 comments

SMETTI DI AGGIUNGERE DOLORE

Smetti di AGGIUNGERE DOLORE al dolore!Smetti di alimentare il tuo dolore, attraverso i tuoi pensieri e le tue parole. Smetti di focalizzare la tua stessa mente su quel dolore, facendolo diventare il centro della tua vita.Smetti di parlare del tuo dolore e raccontare il tuo dolore, rischiando di ingrandirlo, appesantirlo e renderlo ancora più importante. Smetti subito.  La …

0 comments

 
TI E’ PIACIUTA QUESTA PILLOLA? CONDIVIDILA:
 

Commenti


    Comments

    2 COMMENTS


Commenta qui se non hai Facebook

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Top
Website is Protected by WordPress Protection from eDarpan.com.