Davanti alle scelte importanti, puoi sentirti spesso in confusione e in dubbio sul da farsi, puoi avere paura di sbagliare a decidere e puoi, a volte, rinunciare addirittura a fare una scelta. In queste situazioni ti consiglio di adottare una strategia infallibile, conosciuta come la tecnica di Walt Disney, che ti permetterà di imparare a scegliere ciò che è meglio per te e a evitare di abbandonare i tuoi sogni, progetti e desideri a metà strada. Disney era solito adottare tre differenti tipi di pensiero e di approccio alle cose. Prima vestiva i panni del SOGNATORE, di colui al quale tutto sembra possibile e si sentiva invincibile. Questo atteggiamento mentale permette di aprire il cuore e la mente alla capacità e alla possibilità di sognare e desiderare. In un secondo momento Disney vestiva i panni del REALISTA, di chi è più pratico e pragmatico. Questo atteggiamento mentale crea un quadro di azioni e pianificazioni concrete necessarie a realizzare il sogno immaginato. Infine, Disney, allontanandosi dai panni sia del sognatore, sia del realista, assumeva i panni del CRITICO, di chi è più pessimista e catastrofico. Questo atteggiamento mentale permette di prevenire ostacoli, difficoltà, problemi e di considerare tutte quelle variabili che il sognatore non vede e il realista impegnato a pianificare non coglie. Allora, davanti alle tue scelte importanti fai questi tre passi: 1) Vesti i panni del SOGNATORE e domandati “Se fossi sicuro di non poter fallire, cosa farei?”. 2) Vesti i panni del REALISTA e domandati “In che modo posso, concretamente, realizzare questo? Quali sono le azioni da intraprendere?”. 3) Vesti i panni del CRITICO e domandati “Se qualcosa dovesse andare storto, cosa potrebbe essere? Quali sono le difficoltà e gli ostacoli che si potrebbero presentare?”. E’ importante che tu assuma tutti e tre questi atteggiamenti mentali, uno di seguito all’altro, senza trascurarne nessuno. In questo modo potrai essere certo di valutare l’intera gamma delle possibilità, evitare di essere un sognatore inconcludente, un pianificatore senza sogni o un critico pessimista senza progetti. Se ti fermassi solo al primo atteggiamento mentale, quello del sognatore, saresti inconcludente, capace di grandi idee, ma senza nessuna realizzazione pratica e concreta di queste idee. Se ti fermassi solo al secondo atteggiamento, quello del realista, saresti un ottimo pianificatore, ma senza sogni da realizzare e, inoltre, senza la capacità di prevedere gli ostacoli, la tua stessa pianificazione sarebbe incompleta e quindi facilmente fallibile. Se, invece, ti fermassi solo al terzo atteggiamento, quello del critico, non agiresti mai, perché vedresti solo ostacoli, problemi, difficoltà. Saresti privo della motivazione interiore necessaria ad agire data dalla forza e dalla bellezza dei tuoi sogni. E allora, da oggi in poi, davanti alle scelte importanti della tua vita, vesti tutti e tre i panni del sognatore, del realista e del critico.Rispondi alle domande e vivi la tua vita al meglio. Fallo ora. Con amore Dott.ssa Tania Imperi
*LE PILLOLE DEL MERCOLEDÌ DI CRESCITA CONSAPEVOLEZZA CAMBIAMENTO(Il MERCOLEDÌ sulla Pagina Facebook “Crescita Consapevolezza Cambiamento”)
TI E’ PIACIUTA QUESTA PILLOLA? CONDIVIDILA: