Coloro che sono critici nei confronti degli altri, in realtà, non amano neppure se stessi.Infatti, sono proprio le persone che si rifiutano di cambiare a sentirsi in dovere di giudicare il mondo senza trovare nulla che le soddisfi. Quando si è fortemente critici, infatti, si trova sempre qualcosa da ridire.Una delle decisioni da prendere, se vogliamo aiutare la nostra crescita spirituale, è rinunciare ad ogni forma di critica nei confronti degli altri e di noi stessi.
Louise Hay – Vivere!
–> Spesso la tendenza a criticare te stesso e gli altri è un modello appreso dall’infanzia che ti porti dietro in modo inconsapevole. Il modo migliore per interrompere questo circolo vizioso è porre attenzione a cosa critichi, soprattutto di te stesso e domandarti quanto le critiche che ti rivolgiamo assomigliano alle critiche che hai ricevuto da piccolo. Se sono le stesse è ora di scegliere un nuovo modo di rivolgerti a te stesso: con amore. –> Imparare ad amarti inizia con l’imparare ad accettarti e imparare ad accettarti significa smettere di criticarti. –> GUARIRE LE RELAZIONI è questo: prendersi cura del bambino interiore che è in te, portatore di tutte le critiche ricevute e amarlo come non è mai stato amato prima: questo è amare te stesso. Iscriviti qui (corso a numero chiuso):
Scopri le altre Affermazioni Positive
TI E’ PIACIUTA QUESTA AFFERMAZIONE POSITIVA? CONDIVIDILA CON CHI VUOI TU CON UN CLICK: