Io credo che l’AMORE sia amore e basta. Credo che non esista un amore “vero” e un amore “non vero“.Esiste l’amore. Senza aggiunte, senza specifiche.L’amore fa da sostantivo, aggettivo, verbo e complemento da solo. Eppure, quanti “ti amo” vengono detti, senza contenere l’amore?Quanti “ti amo” sono usati, per intendere altro?Cosa c’è, spesso, dietro a queste due parole: “Ti amo”? Ecco i 4 veri significati più diffusi, della frase: “Ti amo”.Sono significati nascosti, che, con l’amore, hanno poco a che fare: 1) Ti amo = Sono innamorato di teTradotto: provo un sentimento, un’emozione verso di te e mi dà gioia e piacere la tua presenza. 2) Ti amo = Ti accolgoTradotto: provo tenerezza e apertura nei tuoi confronti e voglio coccolarti, abbracciarti, baciarti. 3) Ti amo = Ti desidero Tradotto: provo eccitazione sessuale e attrazione fisica nei tuoi confronti e voglio fare l’amore con te. 4) Ti amo = Ti scelgo Tradotto: voglio iniziare una relazione di coppia, in cui tu sia il mio partner. Tutti questi significati possono essere DESIDERI legati all’amare qualcuno, MA non sono il senso dell’AMORE. Spesso, coperti da un più semplice “ti amo”, possono generare confusione. Immagina, infatti, che per te, “ti amo” significhi “ti desidero”; mentre per l’altra persona, “ti amo” significhi “ti scelgo”. In questo caso, entrambi dite le stesse parole, solo che tu, in realtà, esprimi il desiderio di fare l’amore con quella persona, mentre quella persona esprime il desiderio di instaurare una relazione con te. In tutto questo non ci sarebbe nulla di male, se gli intenti fossero chiari e significanti fossero espliciti. Ma questo non accade, perché ti limiti a un “ti amo”, credendo che, per l’altra persona, quel “ti amo” abbia lo stesso significato che ha per te. Ecco allora, che rimani deluso, ti senti sfruttato o tradito, provi rancore, risentimento e frustrazione e, questa dichiarazione d’amore, diventa ben presto una dichiarazione di separazione. E cosa fai, quando succede questo?Cerchi un’altra persona, la “persona giusta”, quella che ricambierà i tuoi sentimenti, che la penserà come te, e che proverà quello che provi tu. Peccato che, quando e se incontri qualcun altro, ti dimentichi ancora una volta di dichiarare cosa significhi il tuo “ti amo”, scordi di chiedere all’altra persona il significato del suo “ti amo” e, infine, soprattutto, non ti sei preso il tempo di chiarire con te stesso, cosa significhi veramente per te. Tu cosa intendi, implicitamente, quando dici “ti amo”?Cosa esprime il tuo “ti amo”, o cosa ha espresso, nelle tue relazioni passate? E, quanto ha influenzato l’inizio, il procedere e la fine delle tue relazioni, il senso nascosto dietro al tuo “ti amo” e ai “ti amo” che ti sei sentito dire? E’ ora di costruire un po’ di consapevolezza relazionale 👇🏻Dott.ssa Tania Imperi
*LE PILLOLE DEL MERCOLEDÌ DI CRESCITA CONSAPEVOLEZZA CAMBIAMENTO(Il MERCOLEDÌ sulla Pagina Facebook “Tania Imperi-Crescita Consapevolezza Cambiamento”)